L’inquinamento dell’acqua rappresenta una delle maggiori emergenze del ventunesimo secolo. Dobbiamo ricordarci che la nostra salute dipende da ciò che beviamo e comportarci di conseguenza.

In questi ultimi mesi si è parlato molto delle macro-, micro- e nano-plastiche che minacciano mare, fiumi e laghi. Il merito va alle associazioni, ai media, ai volontari che hanno pattugliato e pulito le spiagge dei nostri settemila chilometri di costa. Ciononostante, il viaggio di Goletta Verde, che ogni anno si svolge campionando e analizzando l’acqua di oltre 300 località marine e lacustri, consegna un’immagine ancora a tinte fosche del nostro paese. Più di una località su tre, presenta forti criticità sia per il “marine litter” (inquinamento da plastica), sia per l’inquinamento microbiologico, con valori di inquinanti oltre i limiti di legge. Per quest’ultimo, la causa principale è la cattiva depurazione delle acque.
 
L’acqua rappresenta uno dei maggiori problemi ambientali del ventunesimo secolo. La risorsa naturale, che è già scarsamente disponibile in diverse parti del mondo, diventa sempre più scarsa man mano che la popolazione cresce ed i cambiamenti climatici avanzano. L’acqua viene generalmente definita inquinata quando è compromessa da contaminanti immessi dall’uomo e non supporta a sua volta un uso umano (come acqua potabile e acqua ricreativa per il nuoto o le immersioni) e quando subisce un marcato cambiamento nella sua capacità di supportare le sue comunità biotiche costituenti, come il pesce.
 
È stato calcolato che l’inquinamento idrico è la principale causa mondiale di decessi e malattie e che rappresenta la morte di oltre 14.000 persone ogni giorno. Per quanto riguarda la nostra pelle, dato che spesso ci immergiamo in acqua per le attività di pulizia o ricreative, essa può essere danneggiata da sostanze inquinanti o può agire come una via importante per la penetrazione e l’assorbimento degli inquinanti. Viceversa, i trattamenti per la pelle possono rappresentare una fonte significativa di inquinamento per le acque legate ai detergenti e ai vari composti chimici presenti nell’igiene personale e nei prodotti cosmetici.
 
Gli inquinanti chimici dell’acqua vengono distinti in organici e inorganici. Gli inquinanti organici includono: rifiuti di lavorazione degli alimenti, che possono includere sostanze e grassi; insetticidi ed erbicidi; idrocarburi di petrolio, compresi i carburanti (benzina, gasolio, carburanti a reazione e olio combustibile) e lubrificanti (olio motore) e sottoprodotti della combustione; detriti provenienti dal deflusso delle acque piovane; composti organici volatili (COV), come solventi industriali, provenienti da stoccaggio improprio;  detergenti e vari composti chimici presenti nell’igiene personale, della casa e nei prodotti cosmetici; farmaci molto dannosi per l’ambiente, quali ad esempio antibiotici ed ormoni.
 
Gli inquinanti chimici inorganici più comuni sono: acidi da scarichi industriali (in particolare anidride solforosa); ammoniaca da rifiuti di lavorazione alimentare; rifiuti chimici come sottoprodotti industriali; fertilizzanti contenenti nutrienti – nitrati e fosfati – che si trovano nel deflusso delle acque piovane dall’agricoltura, nonché dall’uso commerciale e residenziale; metalli pesanti da veicoli a motore (tramite deflusso delle acque piovane urbane).
 
Le principali minacce alla salute umana dei metalli pesanti sono associate all’esposizione a piombo, cadmio, mercurio e arsenico. Sebbene diversi effetti nocivi sulla salute dei metalli pesanti siano noti da molto tempo, l’esposizione ai metalli pesanti continua e sta persino aumentando in alcune parti del mondo, in particolare nei paesi meno sviluppati, anche se le emissioni sono diminuite nella maggior parte dei paesi sviluppati negli ultimi 100 anni.
 
Pensiamo a tutto questo tutte le volte che gettiamo rifiuti senza fare attenzione alla raccolta differenziata, soprattutto le pile scariche, i farmaci scaduti e l’olio della frittura, senza adottare le precauzioni del caso, oppure quando esageriamo con l’uso di sostanze chimiche per la detersione, quando trattiamo le piante ed i nostri giardini. Le conseguenze possono essere inimmaginabili ma quello che è certo è che il conto da pagare comincia ad essere troppo e irrimediabilmente elevato.

Articolo della Dottoressa Adele Sparavigna per https://4me.styl